Sicuramente l’organizzazione di un tour a Cuba risulta più ostica che in altre località turistiche, ma è senza dubbio un esperienza unica che vi consigliamo di fare almeno una volta nella vita.
Prima di organizzare un tour a Cuba ricordatevi questi pochi consigli:
Qui di seguito alcune nostre indicazioni di tour. Non sono itinerari pianificati, ma solo proposte basate sull’esperienze positive di tanti viaggiatori.
IMPORTANTE! Non ci occupiamo di organizzare tour (escursioni programmate, ingresso a musei…) ma esclusivamente a fornire le prenotazioni delle case dove pernotterete durante il tour.
Si tratta del tour più richiesto, adatto per coppie, famiglie con bambini e gruppi di amici, ideale per chi può trascorrere sull’isola tra i 7 e 10 giorni.
Dopo aver trascorso le prime giornate alla scoperta della capitale, partirete in direzione della bellissima Cienfuegos, di seguito potrete poi visitare la biosfera Guamà, la storica playa Giron, fino ad arrivare a Trinidad, città museo rimasta intatta nei secoli.
Prima di tornare all’Havana tappa a Santa Clara, città della rivoluzione.
Si tratta di un tour per gli amanti dell’ecoturismo, adatto a persone desiderose di vivere a contatto con ambienti incontaminati, con lo zaino in spalla alla ricerca dei panorami mozzafiato tipici della Cuba occidentale.
Tempo medio previsto: 1 settimana.
Dopo i primi giorni all’Havana, vi sposterete nella provincia di Pinar del Rio, da percorrere in bicicletta e cavallo, per scoprire angoli naturali unici come le piantagioni di tabacco, la valle dei mogotes e le piantagioni di caffè cubano
Un tour completo, adatto a tutti, ideale per chi può trascorrere sull’isola tra i 10 e 15 giorni.
Le prime giornate le vivrete all’Havana, dedicando il tempo alle visite, alla cultura ma anche al relax, con un escursione marittima alle vicine Playas del Este.
Vi tufferete poi nella natura della provincia di Pinar del Rio con un paio di giorni trascorsi nelle piantagioni di tabacco della valle di Vinales ed escursioni a cavallo tra le coltivazioni di caffè.
Cienfuegos, playa Giron e Trinidad saranno le tappe che vi faranno scoprire l’autentica Cuba sospesa nel tempo fermo agli anni 50.
Il tour si concluderà con qualche giorno di assoluto relax al mare di Varadero o, con qualche chilometro in più, sulle bianche spiagge dei cayos del nord (Cayo Santa Maria, Cayo Gullermo, Cayo Coco)
Si tratta del programma più completo, adatto ai veri viaggiatori che possono trascorrere almeno 3 settimane a Cuba.
E’ un percorso dei sensi, da occidente ad oriente di Cuba, alla scoperta di tutte le sfaccettature della gente dell’isola e dei suoi differenti ritmi di vita.
Comprende tutte le città principali, dalla capitale occidentale a quella orientale (Santiago), percorrendo l’autopista central, attraverso le città storiche del sud e quelle ricche di fascino dell’oriente, senza rinunciare al mare caraibico che potrete trovare o a Guardalavaca o nei cayos del nord.
Il tour orientale di Cuba consente a chi sceglie questo tipo di vacanza un contatto con la Cuba più vera, autentica e rustica.
Tempo consigliato 12 – 15 giorni.
Si può sbarcare a La Habana, Holguin o Santiago anche se lo scalo capitolino non e’ dei più comodi.
Camaguey città agramontina ricca di storia e di cultura, Las Tunas el balcon sull’oriente cubano capitale della scultura della maggiore delle Antille, la provincia più verde, insieme a Vinales, dell’isola.
Holguin e l’eleganza dei suoi parchi e Santiago l’eroica e indomita città da cui parti’ Fidel e la sua Rivoluzione.
Tour imperdibile